Cannabis e Calo delle Nascite in Italia: Analisi Critica delle Dichiarazioni Politiche e delle Evidenze Scientifiche

👁️ 4 visualizzazioni
Manifesto di protesta che mette in discussione il legame tra cannabis e calo delle nascite in Italia.

Negli ultimi giorni, alcune dichiarazioni rilasciate da esponenti politici italiani hanno acceso i riflettori su un presunto legame tra l’uso di cannabis e il calo delle nascite in Italia. Secondo il sottosegretario Alfredo Mantovano, la cannabis contribuirebbe alla denatalità che affligge il nostro Paese. Un’accusa grave, che merita di essere esaminata con attenzione. Ma è davvero così? Cosa dice la scienza? E quali sono le vere cause del crollo demografico?

Il contesto politico: cosa è stato detto?

Durante un convegno intitolato “Cannabis e fertilità”, promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, il sottosegretario Alfredo Mantovano, delegato alle politiche antidroga, ha dichiarato che l’uso di cannabis è tra le cause della denatalità italiana. Ha affermato che il consumo di cannabis è stato banalizzato da decenni e che questa banalizzazione, unita a quella della sessualità, avrebbe conseguenze importanti sulla natalità.

Queste dichiarazioni sono state riportate da Il Fatto Quotidiano.

Cannabis e desiderio sessuale: cosa dice la scienza

Contrariamente a queste posizioni politiche, diversi studi scientifici hanno dimostrato che l’uso moderato di cannabis può essere associato a un aumento del desiderio sessuale, a una maggiore frequenza dei rapporti e, in alcuni casi, a una soddisfazione complessiva superiore.

  • Stanford University – Studio su 50.000 persone: chi fa uso di cannabis ha una vita sessuale più attiva.
  • PubMed (2019) – Il 58,9% dei partecipanti ha riportato un aumento del desiderio, e il 73,8% una maggiore soddisfazione sessuale.

Questi dati suggeriscono che l’associazione tra cannabis e calo del desiderio è infondata. Esistono anzi evidenze empiriche di un effetto positivo sulla sfera sessuale.

Effetti sulla fertilità: tra ipotesi e dati discordanti

La fertilità è un ambito complesso, influenzato da fattori genetici, ambientali e ormonali. Alcuni studi ipotizzano che la cannabis possa alterare temporaneamente i cicli ovulatori o influire sulla qualità spermatica, ma non ci sono prove conclusive di danni permanenti.

  • PMC 2019 – Variazioni minime nei cicli ovulatori, ma nessuna riduzione clinicamente rilevante della fertilità.
  • Harvard Medical School – Gli uomini che consumavano cannabis mostravano valori spermatici più alti rispetto ai non utilizzatori.

Il consenso scientifico è chiaro: non vi sono evidenze definitive che la cannabis comprometta la fertilità. Gli effetti sono variabili, temporanei e legati al dosaggio.

Le vere cause del calo delle nascite in Italia

Mentre si punta il dito contro la cannabis, le vere cause della crisi demografica restano trascurate:

  • Disoccupazione giovanile
  • Fuga dei cervelli
  • Precarietà economica e caro-vita
  • Politiche familiari insufficienti

Sono questi i fattori che impediscono ai giovani di costruirsi un futuro, non certo qualche canne serale per rilassarsi.

Cannabis light nel mirino: ma perché?

Nonostante l’oggetto delle accuse sia la cannabis generica, è la cannabis light ad essere spesso colpita dalle normative restrittive. Un prodotto legale, con THC inferiore allo 0,2%, sicuro e regolamentato.

Perché fa così paura? Perché non passa dalle farmacie. Perché non crea dipendenza. Perché è naturale. E soprattutto: perché funziona.

Conclusione: non è la cannabis, è il pregiudizio

Colpevolizzare la cannabis per il calo delle nascite è una scorciatoia ideologica. È una narrazione utile solo a distogliere l’attenzione dalle vere responsabilità politiche e sociali.

Serve onestà intellettuale, coerenza scientifica e il coraggio di guardare in faccia la realtà: la cannabis non è il problema. Il problema è chi la usa come capro espiatorio.

Fonti scientifiche e giornalistiche:

🌱 Unisciti a chi non si arrende

Difendere la canapa significa difendere la libertà, la scienza e il lavoro.
Se anche tu credi che il proibizionismo non è la risposta, aiutaci a mantenere viva questa battaglia di verità, cultura e resistenza.

Ogni gesto è un seme. Piantalo con noi.


🌱 Unisciti a chi non si arrende

Difendere la canapa significa difendere la libertà, la scienza e il lavoro.
Se anche tu credi che il proibizionismo non è la risposta, aiutaci a tenere viva questa battaglia di verità e resistenza.

Condividi. Sostieni. Resisti. Ogni gesto è un seme. 🌱

Disclaimer legale: I contenuti presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo. Canapalandia non promuove né incita a pratiche contrarie alla legge italiana. Si invita ogni lettore a informarsi sulla normativa vigente e ad agire sempre nel rispetto della legalità.

Per informazioni o segnalazioni puoi contattarci a info@canapalandia.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza i cookie per offrirti un'esperienza di navigazione migliore. Navigando su questo sito web, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.