Canapa sativa legale, le qualità più utilizzate per la coltivazione

Quali sono le qualità di canapa sativa più utilizzate per la coltivazione in Italia?
Spesso i nostri clienti ci fanno questa domanda quando scelgono di acquistare nel nostro negozio le piantine di canapa sativa legale.
Per ottenere le infiorescenze
Eletta Campana: varietà dioica italiana ottenuta dall’incrocio della Carmagnola con ceppi di canapa da fibra di origine tedesca. Sviluppa molto in altezza e risulta più adatta al nuovo mercato delle infiorescenze.
La Finola è una qualità diodica autofiorente per la produzione di infiorescenze di qualità e ricca di CBD, utile per la prosuzione di olio di semi di canapa, alimenti in generale.
Per ottenere fibra tessile
Kompolti e Antal sono due varietà ancora poco diffuse in Italia che vengono piantate per ottenere la fibra tessile, la Kompolti è una varietà ungherese diodica, mentre la Antal è monoica e sono entrambe molto vigorose ma tardive.
Per produrre biomassa
La Carmagnola storica qualità di canapa italiana coltivata da secoli nel nostro paese, genotipo diodica è indicata per la produzione di biomassa ma anche per le infiorescenze e semi.
La Tiborszallasi è una varietà ungherese, coltivata in tutta Europa, genetica sviluppata per la produzione di biomassa.
Questo è un elenco delle varietà che trattiamo nel nostro sito ma presto speriamo di integrare con altre varietà, se volete acquistare le piantine di canapa sativa legale le troverete qui: Piantine di canapa sativa
Ma quali sono le differenza tra monoiche e diodiche?
Le varietà di canapa si distinguono in dioiche e monoiche. Le prime generano piante maschili e piante femminili. Dopo la fioritura le piante maschili muoiono e si seccano, mentre le piante femminili portano a maturazione i semi.
Le monoiche sono tali perché nella coltura o piantagione la maggior parte delle piante hanno entrambi i caratteri, portano dunque fiori maschili e femminili sulla stessa pianta.
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo nei social!